thivest.com:
Lettera Al Risparmiatore
Luxottica festeggia 50 anni. Mezzo secolo per diventare leader mondiale dell'occhialeria, col 96% del giro d'affari oltreconfine, senza mai chiudere in perdita e mai batter cassa, staccando sempre il dividendo e mantenendo sempre una redditività a due cifre. La storia di Luxottica comincia con l'avventura imprenditoriale del suo fondatore, Leonardo Del Vecchio, che, rimasto orfano di padre, dopo il collegio dai Martinitt, inizia a lavorare come garzone di bottega in un'aziendina milanese di medaglie e, scopertosi una vocazione per l'incisione, frequenta di sera l'Accademia di Brera.
Ventenne si mete in proprio, lavorando inizialmente in conto terzi, ma con l'obiettivo di arrivare a produrre l'intero occhiale ed essere sempre e comunque il numero uno. Agordo gli offre la chance di diventare imprenditore ed è lì che, nel 1961, nasce Luxottica. Da una semplice officina, a un'azienda su scala nazionale, a una multinazionale – col motore produttivo in Italia ma principale mercato di sbocco negli Usa – che si quota a Wall Street senza esser passata prima da Piazza Affari.
Luxottica ha completato un ciclo, con la trasformazione da un'azienda imprenditoriale a un gruppo manageriale gestito oggi da Andrea Guerra, ma non ha perso la voglia di crescere. Nell'orizzonte a breve c'è il consolidamento, dopo Italia e Usa, negli altri mercati che vuole siano domestici: Cina, India, Brasile, Messico e Turchia. Contando sempre sulle proprie forze. Una strategia appagante per l'investitore: dall'Ipo a New York, il total return in dollari è stato uno strabiliante +3000%.......
No comments:
Post a Comment